- 300 g di farina 0
- 10 g di lievito per dolci vanigliato
- 70g di burro fuso o 60 g di olio
- 120 g di zucchero di canna
- 3 mele gialle mature
- 1 uovo
Accendere il forno a 180°C. Lavare le mele, sbucciarle e privarle del torsolo centrale. Tagliare queste ultime a cubetti piccolini di circa 5 mm di lato (o anche più piccini) e mettere da parte. In una ciotola capiente unire farina e lievito setacciati con lo zucchero di canna, l'uovo e il burro fuso lasciato intiepidire. Amalgamare con un cucchiaio il composto, che risulterà asciutto, ma non mettete altri liquidi!!!! Aggiungere le mele e impastare il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Creare delle palline e schiacciale leggermente. Disporre i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere per 20 minuti circa. Lasciare raffreddare i biscotti su di una gratella per dolci.
Ideali per la colazione e la merenda!! Fragranti all'esterno e morbidi all'interno con una nota croccante data dallo zucchero di canna!! Assolutamente da provare!!!!! Una ricetta che vi permette di sporcare una sola ciotola e un cucchiaio e ottenere un risultato sorprendente in pochissimo tempo... niente male vero??!
Ma goduriosi! :)
RispondiEliminaGrazieeeee !!! Sei molto carina!!!! Se li provi fammi sapere!!!!
RispondiEliminaSono fantastici, meravigliosi, buonissimi ;)
RispondiEliminama grazieeeeeeeeeeeee!!!!
EliminaSi possono fare anche con farina di kamut oppure di castagne?
EliminaGrazie mille :)
Certo!!!! Forse con la faina di castagne, essendo priva di glutine, vengono meno soffici... ma sicuramente con il kamut saranno perfetti!!! :-)
EliminaNn so se devono venire proprio così, ma a me nn sn venuti croccanti fuori
RispondiEliminaGuarda, come puoi vedere dalla foto, fuori c'è una crosticina croccante, con questo non è un biscotto ripieno e non ha il guscio esterno rigido, ma è un impasto molto umido. Forse le tue mele erano molto succose o particolarmente grandi per cui sono rimasti un po' più morbidi!!! O forse andavano cotto un filino di più... putroppo la variabilità degli ingredienti e del forno possono portare la risultati diversi.
Elimina