Ogni volta che
l'estate giunge al termine inizio a pensare a mille buoni propositi. Voglia di mettermi in forma, di avere una alimentazione più sana, di creare progetti per il futuro. L
'autunno mi da la carica... sarà che ricomincia la mia routine quotidiana: la settimana tranquilla, la cena fuori del sabato sera, i film al cinema, le domeniche di buon cibo e relax sul divano... e tutto ciò mi fa sentire sicura, rilassata e felice. Il paesaggio cambia colore, le temperature scendono, e nuovi frutti arrivano sulle nostre tavole.
Nuove ispirazioni e nuove ricette. E questa è proprio una di quelle, difatti la protagonista indiscussa di questa preparazione è la
pera. Una
soffice torta senza burro, latte, uova ne farine e zuccheri raffinati. Un dolce sano e nutriente che profuma di autunno.
Questa torta mi ha dato veramente tanta soddisfazione, difatti è piaciuta proprio a tutti e questo mi appaga davvero tantissimo!!!! A volte la creatività da i suoi frutti.
Ingredienti:
- 3 pere stra mature
- 1 pera grande soda
- 70 g olio di semi
- 100 g latte di avena o mandorla
- 200 g miele d'acacia (o 150 g zucchero di canna o xilitolo di betulla)
- 250 g farina di farro
- 50 g farina di mandorle
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino abbondante di cannella
- 50 g di noci tritate grossolanamente
- gocce di cioccolato q.b. (facoltativo)
In una ciotola capiente schiacciare bene con una forchetta le tre pere stra mature (ovviamente lavate e sbucciate) o eventualmente frullatele. Aggiungere l'olio e il latte. Miscelare il tutto ben bene con una frusta. Aggiungere il lievito setacciato, la cannella, le farine e omogeneizzare il composto. In ultimo aggiungere la pera soda a cubetti e le noci. In uno stampo con il buco, oleato e infarinato, versare il preparato. La torta è già pronta per essere infornata. Infornare a forno caldo a 175-180°C per 30-35 minuti.
Cara Erika, questa ciambella è proprio confortevole come la routine autunnale coccolosa e calda che descrivi! Un ottimo modo per accogliere settembre!!
RispondiEliminaGrazie milleeeee si l'idea era proprio quella... un dolce confort food!!! Finalmente l'autunno!!! :-)
EliminaChe meraviglia, super golosa ed incantevole :) Complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille cara!!!! molto gentile!! buona giornata!!!
EliminaMi piacciono moltissimo gli ingredienti che hai usato, ci credo che sua piaciuta a tutti ^_^.
RispondiEliminaper un dolce autunno!!! :-)))))
EliminaPeccato che se ci metti il miele non è vegana...
RispondiEliminaDifatti c'è l'opzione zucchero di canna o xilitolo (ed eventualmente anche sciroppo d'agave), il miele è una alternativa per chi cerca un dolce più leggero dal punto di vista di lattosio e grassi saturi, ma non è vegano.
Elimina